Formazione RSPP datore di lavoro, i moduli dell’Accordo Stato Regioni
In particolare le decisioni prese riguardano gli aspetti della formazione per i datori di lavoro che ricoprono l’incarico di RSPP e per i lavoratori.
In questo modo, dopo molta attesa, si è andati a regolamentare la modalità e i criteri secondo i quali erogare le ore di formazione e i relativi moduli dei corsi.
I cambiamenti più corposi riguardano la formazione RSPP per il datore di lavoro, di seguito illustrati: per prima cosa cambia il numero delle ore del corso, queste varieranno a seconda della segmentazione ATECO 2002, dalle 16 alle 48 ore in base al rischio assegnato all’Azienda.
Tale durata è indicata comunque come minima, il che significa che, se lo si ritenga opportuno, datore di lavoro e formatore possono accordarsi per corsi dalla durata superiore.
A prescindere dalla durata, qualora il datore di lavoro ricopra l’incarico RSPP dovrà ricevere una formazione suddivisa in 4 moduli:
- Aspetti normativi giuridici;
- gestione e organizzazione della sicurezza a 360°;
- individuazione e valutazione dei principali fattori di rischio e relativi accorgimenti tecnici;
- informazione, formazione e addestramento dei lavoratori nonché gli aspetti relativi alla comunicazione in Azienda.
Il datore di lavoro che seguirà un corso così strutturato con presenze pari al 90% del totale del monte ore potrà sostenere i test valutativi necessari al conseguimento dell’attestato che avrà validità nazionale.
Qualora l’esame finale non venisse superato sarà compito del formatore provvedere all’organizzazione di corsi di recupero atti a colmare lacune mostrate in sede di esame.
Novità anche per quanto riguarda i corsi di aggiornamento RSPP datore di lavoro, anche per questa tipologia di corsi prevista la divisione in base al rischio (basso, medio e alto) e con questa durata: 6, 10 o 14 ore.
Il programma di tali corsi dovrà basarsi sulle ultime novità sia tecniche che legislative e non dovranno essere trattati argomenti già visti in precedenti corsi.
Come per la formazione iniziale anche per il corso di aggiornamento vale la possibilità di frequentare il corso attraverso piattaforme e-learning.

Corso RSPP datore di lavoro
Corsi obbligatori in base al D.Lgs. 81/2008 ed Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2008.

Corso di aggiornamento RSPP datore di lavoro
Corsi obbligatori in base al D.Lgs. 81/2008 ed Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2008.